Conoscete Lubiana, la Capitale Verde d'Europa per il 2016, in una serie di speciali visite tematiche guidate che hanno luogo una volta al mese.
Le visite sui temi mensili che caratterizzano il programma degli eventi nella Capitale Verde d'Europa per il 2016, portano alle due principali attrattive verdi di Lubiana, il Parco Tivoli e il Giardino botanico. Le guide dell'ente Turizem Ljubljana vi presenteranno i progetti, grazie ai quali la città ha avuto questo prestigioso titolo, le acquisizioni sostenibili e gli angoli verdi.
Lo sapevate che Lubiana è la prima capitale europea sulla via di una società senza rifiuti e che per quanto riguarda il riciclaggio, già oggi supera del dieci percento gli obiettivi dell'UE per il 2020? Che gli apiari e gli alveari si trovano in diversi punti del nucleo cittadino di Lubiana e che l'acqua potabile a Lubiana non è trattata con procedimenti tecnologici?
Ogni mese con noi potrete esplorare uno degli aspetti dello sviluppo sostenibile di Lubiana.
Durata
2 ore
Punto di partenza
TIC (Centro informazioni turistiche) Ljubljana (presso il Triplice ponte/Tromostovje)
Lingue
Inglese e sloveno
Temi e orario
Data
Corso della visita
Tema del mese
16 gennaio ore 10.00
Dal centro cittadino al Parco Tivoli
Cura degli animali del parco e attività ricreative invernali in città
20 febbraio, ore 10.00
Dal centro cittadino al Giardino botanico
Mercato principale, orti di Krakovo, bucaneve di Lubiana
19 marzo, ore 10.00
Dal centro cittadino al Giardino botanico
Fontane e fontanelle d’acqua potabile di Lubiana
16 aprile, ore 10.00
Dal centro cittadino al Parco Tivoli
Ampliamento dell'area chiusa al traffico
21 maggio, ore 10.00
Dal centro cittadino al Parco Tivoli
Superfici verdi di Lubiana (sentieri ricreativi del Tivoli e sul colle Rožnik)
18 giugno, ore 10.00
Dal centro cittadino al Giardino botanico
Fontane e fontanelle d’acqua potabile di Lubiana
16 luglio, ore 10.00
Dal centro cittadino al Giardino botanico
Biodiversità e api (i sentieri delle api a Lubiana)
20 agosto, ore 10.00
Dal centro cittadino al Parco Tivoli
Turismo sostenibile: parchi e superfici ricreative a Lubiana.
17 settembre, ore 10.00
Dal centro cittadino al Giardino botanico
Mobilità sostenibile e cura della qualità dell’aria (Sentiero delle api a Lubiana)
15 ottobre, ore 10.00
Dal centro cittadino al Parco Tivoli
Legno – regalo inestimabile della natura (sentiero didattico di Jesenko)
19 novembre, ore 10.00
Dal centro cittadino al Giardino botanico
Mercato centrale e orti di Krakovo
17 dicembre, ore 10.00
Dal centro cittadino al Parco Tivoli
Cura degli animali del parco, attività ricreative invernali in città
Grazie per aver dedicato del tempo a condividere la tua opinione con noi. Se hai richiesto una risposta al tuo commento, ti contatteremo tramite l'indirizzo e-mail fornito.