K5: LA STRADA DEL MERCURIO A VRHNIKA
Un viaggio nel passato mercuriale.
Sintesi del percorso
All’inizio del XVI secolo, poco dopo la scoperta del minerale di mercurio, fu costruita una strada tra Idrija e Vrhnika per rifornire la miniera di Idrija con i materiali necessari e, allo stesso tempo, provvedere al trasporto del minerale nel mondo. Già da tempo, è solo un ricordo storico, ma viene conservato attraverso un piacevole percorso ciclistico da Vrhnika a Zaplana, lungo una parte dell’antica strada “del mercurio”. Da lì si gode una vista mozzafiato sulla città di Cankar e il suo movimentato entroterra, e su Zaplana, ma anche sulle vaste colline verso la regione di Notranjska.
Descrizione dettagliata del percorso
Pedalerete lungo il percorso K5, che fa parte della Rete dei percorsi ciclabili di Vrhnika, la cui segnaletica - oltre a una serie di pannelli esplicativi - vi sarà d’aiuto lungo il percorso.
Il percorso inizia davanti all’ex magazzino di mercurio a Vrhnika, da dove il minerale veniva trasportato lungo il fiume Ljubljanica fino a Lubiana. Qui noterete un pannello esplicativo con le informazioni principali sul percorso e sulla storia del percorso.
Il sentiero si snoda inizialmente per le strade di Vrhnika, poi gradualmente sale e si snoda fuori città su strade sterrate e carrarecce per lo più solitarie, riparate da cespugli e alberi, nonché prati e pascoli. A mano a mano che si sale sopra la pianura di Vrhnika e ci si avvicina a Zaplana, il mondo diventa sempre più aperto e panoramico.
Attraverso l’abitato di Strmica si sale ancora una volta “più seriamente” finché a Jerinov Grič, dove si trova la popolare pensione familiare Mesec, il sentiero si spiana e poi scende ulteriormente lungo la vecchia strada “del mercurio” verso Idrija, tra prati erbosi e pianure da pascolo, circondate da boschi su tutti i lati. La fine del percorso è annunciata dalla Fontana di Napoleone e dal pannello esplicativo K5, posto a lato della strada.
Segue solo la discesa al punto di partenza lungo il percorso di salita.
Il percorso è interamente segnalato con segnavia e pannelli esplicativi.
Ex magazzino del minerale di mercurio, Ljubljanska cesta 17, Vrhnika; l’inizio del percorso è segnalato da un pannello esplicativo.
Potete parcheggiare gratuitamente lungo la via Tržaška cesta davanti al TIC di Vrhnika, poco prima del punto di partenza del percorso.
Con l’autobus del Trasporto passeggeri di Lubiana (LPP), Lubiana - Vrhnika, linea n. 47.
Chi vuole rendere il ritorno più movimentato, può scendere verso sinistra al bivio per Star maln su un pendio più ripido di sterrato nella valle del ruscello Bela.
Potete anche fare una breve “deviazione” al bar a Star maln e al ruscello arginato, dove in estate potrete rinfrescarvi nell’acqua limpida.
Gostilna Mesec, Zaplana
Ristoranti e locali per il ristoro a Vrhnika
La Casa commemorativa di Cankar
Star maln
Esperienza fiabesca: il Tempio del Drago Lintvern
Museo Tecnico della Slovenia a Bistra
Dettagli
-
Distanza 8500m
-
Durata 0:45h
-
Dislivello 280m
-
Difficulty Intermedio