IL SENTIERO DEL CASTORO
Sui margini del solitario della Palude.
Sintesi del percorso
Architettura antica, patrimonio sacrale rurale, storia antica, diversità biotica e... pianura paludosa. Il Sentiero del Castoro - che conduce lungo la periferia dell’appartata Blatna Brezovica (e oltre) - è ricco di storie che vi introducono all’interessante paesaggio culturale e naturale della zona. Il percorso è prevalentemente pianeggiante, bisogna superare solo due brevi salite e si snoda lungo tranquille strade di paese, sterrate e carreggiate. Offre splendide viste sulle colline che costeggiano la Palude di Lubiana!
Descrizione dettagliata del percorso
Il Sentiero del Castoro inizia nel villaggio, dove è presente un pannello esplicativo introduttivo del sentiero. In totale sono diciotto, quindi il percorso soddisferà sicuramente la curiosità di coloro che desiderano conoscere il più possibile l’ambiente visitato.
Da qui e lungo l’intero percorso, avrete come guida la segnaletica con l’immagine del castoro, mascotte del sentiero. Perché il castoro? Grazie alla famosa e omonima opera del sacerdote e scrittore Janez Jalen del vicino paesino Notranje Gorice, in cui presenta la vita degli abitanti delle palafitte di oltre quattromila anni fa.
Così, lungo il Sentiero del Castoro, conoscerete anche le popolazioni palafitticole di questa zona: le loro abitazioni, l’artigianato, i vestiti, il cibo, ecc. In ogni caso, il percorso passa oltre la maggior parte delle attrazioni del posto: dalla Chiesa di San Giacomo (qui passa anche il famoso Sentiero di Giacomo sloveno che attraversa il villaggio), che i monaci di Bistrica volevano costruire in cima alla collina, ma gli abitanti locali riportarono ripetutamente il materiale da costruzione alla Palude di Lubiana, la cappella del villaggio con dipinti del famoso pittore di chiese Simon Ogrin, agli edifici dell’ex Scuola Popolare e ad altri interessanti edifici di architettura rurale: dal porcile in legno e la cucina ai fienili, agli essiccatoi per il fieno e ai tipici casolari a piano terra con i tetti in legno. Sul Sentiero del Castoro le visitatrici e i visitatori possono scoprire anche il tesoro biotico della Palude.
L’appartato villaggio di Blatna Brezovica si erge sopra la pianura, alta appena 35 m, ma è decisamente abbastanza in alto da ricompensarvi con splendide viste.
Il Sentiero del Castoro è piacevole per chi ama il ciclismo e l’escursionismo.
Blatna Brezovica; il parcheggio presso il Parco dello Sport, dove è presente anche un cartello introduttivo al Sentiero del Castoro
Riserva naturale Mali Plac, Bevke
Sentiero fiabesco-esperienziale dei folletti della Palude a Mali plac, Bevke
Vaška vaga, Bevke
Žrebiček bar, Blatna Brezovica
Parco sportivo di Bevke
Dettagli
-
Distanza 7000m
-
Durata 1:00h
-
Dislivello 130m
-
Difficulty Leggero