Vai al contenuto

Biblioteca del seminario

La biblioteca nel Palazzo del Seminario è un gioiello nascosto della Ljubljana barocca. Vi si accede tramite un impressionante portale d'ingresso, realizzato nel 1714 nella bottega di Luka Mislej, sorretto da statue di Ercole, opera dello scultore Angelo Puttija.

La biblioteca è stata fondata nel 1701 su iniziativa dei membri dell'Academia Operosorum ed è stata la prima biblioteca scientifica pubblica di Ljubljana. Il suo periodo d'oro fu nella seconda e terza quarti del XVIII secolo. Il soffitto della biblioteca è stato dipinto da Giulio Quaglio nel 1721. Sono conservati anche i mobili originali in legno di quercia, realizzati dal falegname Josip Weidinger. La pittura di Quaglio al centro rappresenta un'allegoria della Verità, circondata dalle virtù teologali della Fede, della Speranza e dell'Amore. Il massiccio tavolo da lettura è decorato con quattro globi barocchi.

La biblioteca custodisce alcuni manoscritti medievali e numerosi preziosi stampati, dalle rare incunabole agli originali libretti operistici barocchi.

Una visita alla Biblioteca Semeniška è possibile dal lunedì al venerdì previa prenotazione via e-mail a [email protected].

Biglietto d'ingresso

Per informazioni sull'ammissione clicca qui.

Contatti

Dolničarjeva ulica 4 Ljubljana

Telefon: +386 (0)31 843 341

E-mail: [email protected]

Aiutaci a migliorare il sito

Hai trovato le informazioni che cercavi?